Art Studio Pedrazzini

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • GALLERIA
  • Eventi
    • Eventi passati
    • Eventi futuri
  • Cataloghi
    • L'Ottocento Lombardo
    • Un sogno da collezionista
    • Fine 800 Primo 900 Lombardo
    • Idealita’ neoclassica e realismo romantico nella veduta dell’ottocento
    • L’arte di guardarsi bene
    • Ottocento Lombardo
    • Divisionismi e divisionisti
    • Lavoro e socialita’ in Lombardia
    • Poesia di lago
    • Secondo 800 Piemontese
    • Grandi artisti dell’ottocento e primo novecento Italiano
    • Achille Tominetti
    • 800 Italiano: novita’ di primavera 2007
    • Percorso pittorico nell'Italia dell'ottocento
    • Filippo Carcano
    • La Collezione Renzo Weiss
  • Post
  • Acquisto
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • GALLERIA
  • Eventi
    • Eventi passati
    • Eventi futuri
  • Cataloghi
    • L'Ottocento Lombardo
    • Un sogno da collezionista
    • Fine 800 Primo 900 Lombardo
    • Idealita’ neoclassica e realismo romantico nella veduta dell’ottocento
    • L’arte di guardarsi bene
    • Ottocento Lombardo
    • Divisionismi e divisionisti
    • Lavoro e socialita’ in Lombardia
    • Poesia di lago
    • Secondo 800 Piemontese
    • Grandi artisti dell’ottocento e primo novecento Italiano
    • Achille Tominetti
    • 800 Italiano: novita’ di primavera 2007
    • Percorso pittorico nell'Italia dell'ottocento
    • Filippo Carcano
    • La Collezione Renzo Weiss
  • Post
  • Acquisto
  • Contatti

POESIA DI LAGO 
(L’Ottocento lombardo visto dai suoi laghi)
Catalogo del 2002 

In copertina: Giuseppe CANELLA Pallanza, 1843
In quarta di copertina: Oreste ALBERTINI Il lago di Lugano visto da Viconago
Contenuto: Catalogo della mostra della Quadreria dell’800, 2002, contenente riproduzioni a colori e commenti di 17 importanti dipinti aventi come filo conduttore la veduta lacustre.
Presentazione e commento: Emanuele Motta, Fabrizio Pedrazzini, Maria Vittoria Predaval. 

Marco GOZZI La galleria che da Varenna porta a Bellano
Giuseppe CANELLA Pallanza, 1843
Luigi RICCARDI S. Caterina del Sasso, 1832
Carlo JOTTI Alba: i laghi della Brianza col Monte Rosa sullo sfondo
Silvio POMA Onno sul lago di Lecco
Silvio POMA Menaggio
Carlo MANCINI Ora meridiana sul Lario
Carlo MANCINI La punta di Limonta
Achille DOVERA Bellagio
Guido RICCI Sesto Calende
Eleuterio PAGLIANO Ghiffa sul lago Maggiore, 1880
Pietro TROUBETZKOY La rocca di Caldè vista da Ghiffa, 1884
Eugenio GIGNOUS L’Isola dei Pescatori
Achille TOMINETTI Intra vista da Miazzina
Giovan Battista TODESCHINI Quel ramo dal lago di Como dove lo attraversa il Ponte Vecchio
Camillo RAPETTI Primo sole a Olginate
Oreste ALBERTINI Il lago di Lugano visto da Viconago
Immagine
Immagine


Art Studio Pedrazzini - Via Achille Zezon 5 - 20124 - Milano 
 +39 335 461243 - artstudiopedrazzini@gmail.com
Immagine

  © 2017 Art Studio Pedrazzini / All right reserved / P. Iva 03360150134 / Privacy Policy